É lo stesso Ministero dell’Economia a dichiararlo nel documento “Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, 2014 (National Risk Assessment, NRA), p. 13”:
Il comparto del gioco, sia illegale sia legale, risulta di altissimo interesse per la criminalità organizzata, per la quale ha storicamente costituito una importante forma di sovvenzione.
NON POSSIAMO PIÚ FAR FINTA DI NULLA!
SALE GIOCHI, SLOT MACHINE, CENTRI SCOMMESSE, LOTTERIE E SITI PER SCOMMESSE ONLINE
SONO PROBABILMENTE IL MIGLIOR STRUMENTO PER IL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO!
Giocando d’azzardo andiamo incontro a due grossi problemi etici:
- favorire (inconsapevolmente?) le mafie e tutto quello che ne consegue (racket, corruzione, droga, prostituzione);
- promuovere una comunità antisociale (nel gioco d’azzardo, tante persone si privano di qualcosa per rendere ricco un solo individuo, mentre in una vera comunità fraterna le persone più facoltose dovrebbero prendersi cura di quelle meno abbienti).
Cosa possiamo/dobbiamo fare allora? Quattro strade:
- informarsi (qui sotto, sono riportati alcuni articoli di associazioni impegnate in prima linea, le quali approfondiscono il discorso con dati, documenti, interviste, campagne, ecc.);
- non giocare d’azzardo (limitarsi ad attività ludiche che non prevedono l’utilizzo di denaro);
- frequentare tutti quei bar e quei locali che rifiutano le “slot machine”, perdendo una fonte sicura di guadagni (specialmente in questo lungo periodo di crisi) ma testimoniando un’attenzione al bene sociale (grazie a questo link http://www.senzaslot.it è possibile trovare una mappa di tutti i locali “virtuosi” vicino a voi, ovunque voi siate);
- diffondere questi messaggi, consapevolizzare le persone sul grave rischio che si corre.
- Manifesto contro il gioco d’azzardo – da Noslot.org
- Azzardo legale, denaro sporco – da Vita.it
- Mappa dei bar senza “slot machine” – da SenzaSlot.it
- Lo Stato? Purtroppo non controlla– da Avvenire.it
- Presentata la legge che vieta la pubblicità all’azzardo – da Vita.it
- Disegni di Legge, studi e ricerche contro il gioco d’azzardo – da Noslot.org
