Il gruppo catechiste dell’Iniziazione cristiana accompagna i ragazzi dalla 2a alla 5a elementare all’incontro personale con Gesù attraverso l’educazione all’ascolto della Parola di Dio, alla preghiera, alla celebrazione della messa domenicale, alla carità.
Particolare attenzione viene dedicata nei tempi liturgici dell’Avvento e della Quaresima alla preparazione dei ragazzi perché vivano con gioia il S. Natale (la Novena) e la S. Pasqua (Quaresimale del venerdì).
Nello specifico, ogni anno di catechesi ha i suoi obiettivi e i suoi giorni di ritrovo:
2 Elementare - Gruppo S. Teresa di Calcutta3 Elementare - Gruppo Maria di Magdala4 Elementare - Gruppo Paolo5 Elementare - Gruppo Andrea
- Suscitare la curiosità e l’entusiasmo nei confronti di Gesù attraverso semplici episodi della sua vita, dalla nascita alla passione, morte e resurrezione
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
- L’esperienza del discepolato: i bambini scoprono di essere attesi e invitati da Gesù a vivere la propria vita da discepoli
- L’immedesimazione: i bambini diventano discepoli attraverso un processo d’immedesimazione in alcuni personaggi dei Vangeli che hanno incontrato Gesù e hanno accolto la sua chiamata a seguirlo
- La preghiera: i bambini, accompagnati dall’esperienza di alcuni amici di Dio (Mosè, Elia e Maria) e guidati dall’esempio del Maestro e dalle parole del Padre nostro, imparano la preghiera personale per entrare in comunione con Gesù
- Il Vangelo di Luca: è il riferimento principale e ad esso appartengono gran parte dei brani accostati e illustrati
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
- La Confessione sacramentale
- L’Eucarestia e la celebrazione della messa di Prima Comunione
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
- La conoscenza di Gesù e del suo vangelo (parabole, beatitudini, comandamento dell’amore)
- Lo Spirito Santo e i suoi doni
- Preparazione alla celebrazione del sacramento della Cresima
- Partecipazione all’incontro cresimandi a S. Siro
- S. Cresima (in I Media)
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
2 Elementare - Gruppo S. Teresa di Calcutta
- Suscitare la curiosità e l’entusiasmo nei confronti di Gesù attraverso semplici episodi della sua vita, dalla nascita alla passione, morte e resurrezione
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
3 Elementare - Gruppo Maria di Magdala
- L’esperienza del discepolato: i bambini scoprono di essere attesi e invitati da Gesù a vivere la propria vita da discepoli
- L’immedesimazione: i bambini diventano discepoli attraverso un processo d’immedesimazione in alcuni personaggi dei Vangeli che hanno incontrato Gesù e hanno accolto la sua chiamata a seguirlo
- La preghiera: i bambini, accompagnati dall’esperienza di alcuni amici di Dio (Mosè, Elia e Maria) e guidati dall’esempio del Maestro e dalle parole del Padre nostro, imparano la preghiera personale per entrare in comunione con Gesù
- Il Vangelo di Luca: è il riferimento principale e ad esso appartengono gran parte dei brani accostati e illustrati
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
4 Elementare- Gruppo Paolo
- La Confessione sacramentale
- L’Eucarestia e la celebrazione della messa di Prima Comunione
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
5 Elementare - Gruppo Andrea
- La conoscenza di Gesù e del suo vangelo (parabole, beatitudini, comandamento dell’amore)
- Lo Spirito Santo e i suoi doni
- Preparazione alla celebrazione del sacramento della Cresima
- Partecipazione all’incontro cresimandi a S. Siro
- S. Cresima (in I Media)
Giorno di ritrovo: sabato e domenica a cadenza quindicinale in oratorio, sabato dalle 10 alle 12 incontro solo per ragazzi, domenica dalle 14:45 alle 16:45 incontro per ragazzi e genitori
Il cammino di catechesi è un “viaggio” che stimola i ragazzi a vivere il bello della comunità cristiana. Li stimola aiutandoli a gustare le varie proposte che la comunità offre. A tale riguardo l’ora di catechesi settimanale è importante viverla nella sua completezza ma è altrettanto importante inquadrarla entro un orizzonte di vita cristiana più ampia: la famiglia è essenziale in questo.
Il cammino di catechesi ha, pertanto, due polmoni: uno è quello dell’incontro settimanale di catechesi; l’altro è la partecipazione alla vita cristiana della comunità: la celebrazione domenicale della Messa in primis.
La catechesi è, in sé, gratuita: chiediamo però un contributo affinchè la comunità cristiana nel suo complesso possa continuare a vivere e fare proposte (le tasse e le bollette sono da pagare purtroppo, il poter trovare un luogo dignitoso e non gelido potrebbe diventare un problema altrimenti).
Vi ringraziamo per la fiducia e la stima!
Don Simone e le catechiste