Info per gli adulti che vogliono prestare servizio come volontari all’oratorio feriale



Scarica il bollettino e iscriviti alla newsletter |
Apertura straordinaria “Museo della Basilica”
Domenica 25 Maggio alle 15.00, 16.00 e 17.00
Riunione di presentazione dell’Oratorio Estivo 2025
Giovedì 15 maggio 2025 alle 21:00 ci sarà la presentazione dell’Oratorio Estivo 2025 presso la Sala “Carlo Acutis” dell’Oratorio “San Giuseppe”, in via Lodi. Siamo tutti invitati a partecipare.
La Grammatica di Maria
A causa degli impegni professionali di suor Naike legati al Conclave di Roma, l’incontro di venerdì 9 maggio non sarà effettuato.
Alle ore 21:00 reciteremo il Rosario per l’elezione del nuovo Papa presso la Chiesa S. Maria del Carmine.
Rosario della Parrocchia del Carmine
Calendario dei rosari presso la parrocchia del Carmine
Iscrizioni al Corso Animatori dell’Oratorio Estivo 2025 (1ª-3ª superiore)
I ragazzi e le ragazze dalla 1ª alla 3ª superiore che volessero vivere l’esperienza come animatori e animatrici durante l’Oratorio Estivo “TOC TOC – Io sono con voi tutti i giorni” trovano nella locandina allegata tutte le informazioni per le iscrizioni.
Per comodità, riportiamo il link per compilare il modulo qui: https://sansone.clsoft.it/ords/f?p=112:999:::NO::G,CS:156,QxrFnJOjKzkUTzbSscqzDli9uvA%3D
Per maggiori informazioni mandare un WhatsApp al 3514335762 o una e-mail a pgmelegnano@gmail.com.
Festa della Mamma 2025
Domenica 18 maggio 2025 torna la Festa della Mamma, un momento di festa organizzato dai nostri Oratori. Ecco la locandina con il ricco programma di festa!
Santa Messa solenne in suffragio del Santo Padre Francesco
Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 21:00 presso la Basilica della Natività di San Giovanni Battista in Melegnano verrà celebrata la Santa Messa solenne in suffragio del Santo Padre Francesco. Per l’occasione viene sospesa la Messa delle 20:45 in San Gaetano.
Mostra “Giubilei. Il perdono che dona vita”
Il Giubileo è un periodo di trasformazione e guarigione, un tempo che rallenta per offrirci speranza e misericordia. Ogni 25 o 50 anni ci invita a varcare la Porta Santa che rappresenta una nuova possibilità di vita, libera dalle fragilità e dalle ombre del male. Questa occasione di salvezza, radicata nella fede cristiana, ci è donata da sette secoli e ancora oggi ci chiede di rendere tangibile questa grazia con gesti concreti.
La mostra guida i visitatori come pellegrini attraverso un percorso che racconta la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 a oggi, con un linguaggio semplice, che permette a tutti di comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento. La narrazione è arricchita da immagini di opere d’arte antica e soprattutto contemporanea, creando un dialogo evocativo tra passato e presente. In questo contesto, il Giubileo si presenta non solo come un evento religioso, ma come un’opporunità per tutti di riscoprire e vivere una promessa di bene e speranza.
(approfondisci su: https://www.meetingrimini.org/mostra-itinerante/giubilei/)
Iscrizioni al Giubileo dei Chierichetti (17 maggio 2025)
Sabato 17 maggio 2025 celebreremo il Giubileo diocesano dei Chierichetti “Giubilare con te!”, organizzato dal Seminario di Milano.
In questo articolo trovate:
la locandina con tutti i dettagli;
il modulo da stampare e riconsegnare al proprio Responsabile entro il 04 maggio 2025;
l’Informativa e consenso ai fini privacy e riservatezza.
Per maggiori informazioni riferirsi al proprio Responsabile dei Chierichetti o a don Franceso.