Sono itinerari a piedi della durata di un giorno e di lunghezza variabile dai 5 ai 23 km, nei quali saranno visitate una o più chiese giubilari presenti sul Cammino con l’opportunità di varcare una Porta Santa.
L’Associazione Cammino di S. Agostino organizzerà nella prossima primavera sette pellegrinaggi a piedi, al fine di valorizzare l’evento giubilare nei territori del Cammino agostiniano. Numerose Basiliche, Chiese e Santuari lungo il tragitto sono state indicate infatti come giubilari dai Vescovi delle tre Diocesi che “ospitano” il Cammino di Sant’Agostino: Milano, Cremona e Pavia.
Tale iniziativa recepisce l’invito della Bolla giubilare a vivere un’esperienza di un pellegrinaggio non solo varcando la Porta Santa della Basilica romana di San Pietro, ma altre Porte Sante situate in Chiese, Santuari e Basiliche diocesane. Saranno pertanto possibili in Lombardia sette cammini a piedi della durata di un giorno e di lunghezza variabile dai 5 ai 23 km (secondo capacità di ognuno), nei quali saranno visitate una o più Chiese giubilari presenti sul Cammino: un’iniziativa che offre a tutti l’opportunità di essere veri pellegrini verso una Porta Santa, mediante il gesto antico, ma sempre attuale di un cammino a piedi.