Un grande evento di video mapping sulla facciata del Duomo di Milano con musiche tratte dalle opere di Giuseppe Verdi
Da duomomilano.it
PIAZZA DEL DUOMO
9 – 10 LUGLIO 2015
ORE 21.30
“PIETRA E PREGHIERA”
IL DUOMO TI RACCONTA
SPETTACOLO DI VIDEO MAPPING SULLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
MUSICHE TRATTE DALLE OPERE DI
GIUSEPPE VERDIHitomi Kuraoka, soprano
Oreste Cosimo, tenore
Daniele Fusari, basso
COMPLESSO STRUMENTALE E CORO DELLA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO
Arrangiamenti e direzione musicale
Alessandro NidiMaestro del Coro
Emiliano EspositoVisual Design
SBHAllestimento
FoH di Federico Farina
Accesso libero alla Piazza
Prenotazione obbligatoria per i posti a sedere:
tel. +39 0272023375
tutti i giorni 9.30-17.30 fino ad esaurimento posti
Sin dagli albori la pietra ha accompagnato la vita dell’uomo, è l’elemento che ne ha protetto più di ogni altro la crescita, assecondandone un naturale bisogno di riparo. A partire dalla pietra, l’uomo ha costruito l’ambiente circostante… essa è da sempre segno di protezione, è casa. Proprio come la Chiesa, casa di Dio.
Osservando il Duomo di Milano – al centro della piazza cui dà il nome – ci è dato di ammirare una pietra bella, armonica, definita da infinite sfumature: è il marmo di Candoglia, illuminato nelle proprie venature da scintille di cosmo, portate alla luce dopo secoli di silenziosa gestazione.
In oltre sei secoli di storia il Duomo di Milano si è nutrito del respiro silenzioso della città, quella stessa città che ha così trovato un segno, uno spazio in cui pregare, in cui i cittadini hanno dichiarato la propria fede, entrando in una dimensione di apertura, da cui proiettarsi verso l’infinito spazio sopra di noi. Questo rapporto, il rapporto tra pietra e preghiera, è l’anima del progetto: il marmo non è un elemento statico, è bensì una realtà sempre viva, in divenire.
“Pietra e Preghiera”, realizzato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in due rappresentazioni, in Piazza del Duomo il 9 e 10 luglio 2015 alle ore 21.30, intende celebrare questa consapevolezza: la preziosità del rapporto Cava-Cattedrale, le tracce della memoria collettiva a cui affidiamo la storia del Duomo, alla cui origine sta la montagna della cava di Candoglia. “Pietra e Preghiera” è uno spettacolo di video mapping, sulla facciata del Duomo impreziosito dalle arie verdiane, è il racconto visivo di una costruzione protrattasi per secoli.
L’accesso alla piazza è libero, con la possibilità di prenotare il proprio posto a sedere telefonando al numero +39. 02.72023375 tutti i giorni 9.30-17.30 fino ad esaurimento posti.
Per informazioni sulle modalità di accesso e prenotazioni:
info@duomomilano.it
tel. +39.02.72023375
tutti i giorni 9.30-17.30 fino ad esaurimento posti