• Home
  • /
  • La nostra Comunità Pastorale

La nostra Comunità Pastorale

Cos’è la Comunità Pastorale?

La Comunità Pastorale nasce come «una forma di collaborazione pastorale organica tra parrocchie vicine, promossa, configurata e riconosciuta istituzionalmente» (Sinodo diocesano 47°, capitolo VI). Questo tipo di collaborazione «risponde contemporaneamente a diverse esigenze: la convenienza di un’azione pastorale più efficace e omogenea per lo stesso territorio non sufficientemente garantita dall’impegno autonomo e isolato di più parrocchie; la possibilità di valorizzare adeguatamente i diversi carismi presenti nella Chiesa ambrosiana con una maggiore loro responsabilizzazione a livello pastorale» (Sinodo diocesano 47°, capitolo VI).

Storia della Comunità Pastorale di Melegnano

8 Giugno 2013

Unione della Pastorale Giovanile

Si inizia a unificare la Pastorale Giovanile delle tre Parrocchie di Melegnano (e della Parrocchia di Vizzolo Predabissi) in quanto don Daniele Franzetti, sacerdote novello, viene nominato Vicario Parrocchiale della Natività di San Giovanni Battista.

Inoltre, è nominato Incaricato della Pastorale Giovanile nelle Parrocchie di Santa Maria del Carmine e San Gaetano, oltre che nella Parrocchia di Santa Maria in Calvenzano a Vizzolo Predabissi.

1 Ottobre 2014

Arriva don Andrea Tonon

In questa data:

– don Andrea Tonon (precedentemente Vicario parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo in Corsico e di S. Adele in Buccinasco) viene nominato Vicario parrocchiale di Santa Maria del Carmine;

– don Renato Mariani, Prevosto di Melegnano e già Parroco della Natività di San Giovanni Battista diventa Parroco di Santa Maria del Carmine, sostituendo don Luigi Citterio (nel frattempo nominato Parroco di Sant’Ambrogio in Vignate).

1 Settembre 2015

Arriva don Sergio Grimoldi

In questa data:

– don Renato Mariani viene nominato Parroco di San Gaetano, sostituendo don Paolo Stefanazzi (nel frattempo nominato Responsabile della Comunità Pastorale “Santi Ambrogio e Martino Vescovi” in Paderno Dugnano);

– don Sergio Grimoldi (precedentemente Parroco di Santa Maria Assunta in Bustighera di Mediglia e Santo Stefano Protomartire in Triginto di Mediglia) viene nominato Vicario parrocchiale di San Gaetano.

Da questo momento tutte le Parrocchie cittadine sono unite in un’Unità Pastorale e hanno un unico Parroco, nella persona di don Renato Mariani.

Settembre/Ottobre 2017

Arriva don Mauro Colombo

In questo periodo si assiste a un cambiamento di sacerdoti:

– don Mauro Colombo (precedentemente Responsabile della Comunità Pastorale “S. Benedetto” in Guanzate) prende il posto di don Renato in qualità di Parroco delle tre parrocchie cittadine;

– don Daniele Franzetti lascia i suoi incarichi a Melegnano e Vizzolo Predabissi;

– don Stefano Polli, diacono candidato al presbiterio, viene destinato all’Unità Pastorale di Melegnano come Incaricato di Pastorale Giovanile.

20 Maggio 2018

Costituzione della Comunità Pastorale

Si costituisce ufficialmente la Comunità Pastorale “Dio Padre del Perdono” durante una solenne celebrazione presieduta da S. E. monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.

La Comunità Pastorale di Melegnano risulta essere composta dalle tre parrocchie cittadine: Natività di San Giovanni Battista, San Gaetano e Santa Maria del Carmine.

Il primo Responsabile della Comunità Pastorale è don Mauro Colombo.
La Diaconia della Comunità Pastorale comprende, oltre a don Mauro Colombo:
– don Paolo Fontana (Residente con Incarichi Pastorali);
– don Sergio Grimoldi (Vicario della Comunità Pastorale);
– don Andrea Tonon (Vicario della Comunità Pastorale);
– don Stefano Polli, candidato al presbiterato (Collaboratore Pastorale e poi Vicario della Comunità Pastorale incaricato di Pastorale Giovanile);
– il diacono permanente Olimpio Di Sisto (Collaboratore Pastorale).

9 Giugno 2018

Ordinazione di don Stefano Polli

Don Stefano Polli viene ordinato sacerdote e inizia il suo incarico di Vicario della Comunità Pastorale di Melegnano incaricato di Pastorale Giovanile.

1 Novembre 2019

Arriva il diacono Daniele Sommariva a Melegnano

Il diacono permanente Daniele Sommariva (precedentemente Collaboratore Pastorale a Sacra Famiglia in Rogoredo di Milano) viene nominato Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale di Melegnano.

1 Settembre 2021

Arriva don Alessandro Suma

In questo giorno:

– don Sergio Grimoldi lascia Melegnano per diventare Responsabile della Comunità Pastorale “San Paolo” in Senago;

– don Alessandro Suma – precedentemente Vicario parrocchiale di Santa Maria Nascente in Milano – viene nominato Vicario della Comunità Pastorale di Melegnano.

18 Settembre 2021

Arriva Gioele Bergamini, seminarista

La Comunità Pastorale accoglie il seminarista di III teologia Gioele Bergamini (preti 2026), che rimarrà a Melegnano fino ad agosto 2022.

2 Settembre 2022

Nuovo incarico di don Andrea Tonon

Don Andrea Tonon viene nominato Responsabile della Comunità Pastorale “S. Giovanni Paolo II” in Pero e lascia Melegnano. Nessun sacerdote viene destinato alla Comunità Pastorale al suo posto.

17 Settembre 2022

Arriva Paolo Bottelli, seminarista

La Comunità Pastorale accoglie il seminarista di V teologia Paolo Bottelli (preti 2024), che rimarrà a Melegnano fino a giugno 2024, momento della sua ordinazione sacerdotale.

1 Settembre 2023

Arriva don Massimo Bellotti

Don Massimo Bellotti – precedentemente Amministratore parrocchiale di Santa Maria Assunta in Poasco di San Donato Milanese e Vicario parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice in Certosa di San Donato Milanese e Incarnazione in San Donato Milanese – viene nominato Residente con Incarichi Pastorali nella Comunità Pastorale di Melegnano, mantenendo l’incarico presso la Comunità “Promozione Umana”.

1 Ottobre 2023

Nuovo incarico di don Paolo Bottelli

Don Paolo Bottelli, diacono candidato al presbiterato, viene nominato Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale di Melegnano, fino all’ordinazione sacerdotale (08 giugno 2024).

1 Settembre 2024

Arriva don Simone Sormani

Col mese di settembre la Comunità Pastorale saluta due sacerdoti:

– don Stefano Polli, che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale “S. Gianna Beretta Molla e S. Paolo VI” in Magenta;

– don Alessandro Suma, che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale “Maria Regina di Tutti i Santi” in Casatenovo.

Al contempo la Comunità Pastorale accoglie don Simone Sormani – precedentemente Vicario della Comunità Pastorale “Pentecoste” in Cesano Maderno – che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale incaricato di Pastorale Giovanile.

1 Ottobre 2024

Arriva don Francesco Pellegrino

Don Francesco Pellegrino, C.P.P.S., arrivato a Melegnano a metà settembre per vivere un’esperienza diocesana, riceve ufficialmente la nomina di Vicario della Comunità Pastorale per un anno pastorale.

La Comunità Pastorale di Melegnano nella Chiesa universale

Arcidiocesi di MilanoZona Pastorale VI - MelegnanoDecanato di Melegnano
La Comunità Pastorale di Melegnano fa parte dell’Arcidiocesi di Milano, guidata dal 2017 da S. E. monsignor Mario Enrico Delpini, nominato da Papa Francesco il 07 luglio 2017.
La Diocesi di Milano è divisa in sette zone pastorali, all’interno delle quali ci sono vari decanati che raggruppano a loro volta varie parrocchie e Comunità Pastorali.

Nello specifico, la nostra Comunità Pastorale si trova nella Zona Pastorale VI di Melegnano, che comprende 140 parrocchie – sia in Provincia di Milano, che in Provincia di Bergamo e Pavia – raggruppate in otto decanati:

  1. Decanato di Abbiategrasso
  2. Decanato di Cesano Boscone
  3. Decanato di Melegnano (il nostro Decanato)
  4. Decanato di Melzo
  5. Decanato di Rozzano
  6. Decanato di San Donato-Peschiera Borromeo
  7. Decanato di Treviglio (tutto il Decanato è di rito romano)
  8. Decanato di Trezzano d’Adda (alcune parrocchie sono di rito romano)

Il Vicario Episcopale di Zona (abbreviato come “VEZ”), ovvero il rappresentante dell’Arcivescovo nella nostra Zona Pastorale, è, dal 1° settembre 2023, don Marco Bove.

Contattare:
Don Marco Bove, 📞 -, 📧 viczona6@diocesi.milano.it

Il Decanato di Melegnano è composta dalle seguenti parrocchie e Comunità Pastorali, tutte site in Provincia di Milano (tranne Siziano, che si trova in Provincia di Pavia):

  • Comunità Pastorale “Dio Padre del Perdono”, Melegnano (3 parrocchie)
  • Parrocchia di San Martino Vescovo, Carpiano
  • Parrocchia di Santa Maria in Calvenzano, Vizzolo Predabissi
  • Unità Pastorale di Siziano (2 parrocchie)
  • Unità Pastorale di Lacchiarella (2 parrocchie).

Dal 1° febbraio 2023 e fino alla fine dell’anno pastorale 2025/2026, il Decano è don Mauro Colombo.

Contattare:
Don Mauro Colombo, 📞 3479681426, 📧 don.mauro@alice.it

Utilizziamo soltanto i cookie necessari al funzionamento della piattaforma WordPress e di alcuni suoi plugin. Non raccogliamo, nè condividiamo informazioni relative agli utenti.
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Quali informazioni raccogliamo?
Raccogliamo informazioni da te quando ti registri sul nostro sito.
Per cosa utilizziamo le tue informazioni?
Qualsiasi informazione che raccogliamo da te può essere utilizzata in uno dei seguenti modi:
  • Per personalizzare la tua esperienza (le tue informazioni ci aiutano a rispondere meglio alle tue esigenze individuali)
  • Per migliorare il nostro sito web (ci sforziamo continuamente di migliorare le offerte del nostro sito Web in base alle informazioni e ai feedback che riceviamo da te)
  • Per inviare e-mail periodiche L’indirizzo e-mail da te fornito per l’elaborazione dell’ordine verrà utilizzato esclusivamente per inviarti informazioni e aggiornamenti relativi al tuo ordine.
Come proteggiamo i tuoi dati?
Implementiamo una serie di misure di sicurezza per mantenere la sicurezza delle tue informazioni personali quando effettui un ordine o inserisci, invii o accedi alle tue informazioni personali.
Offriamo l’utilizzo di un server sicuro. Tutte le informazioni sensibili/di credito fornite vengono trasmesse tramite la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) e quindi crittografate nel nostro database dei fornitori di gateway di pagamento per essere accessibili solo da coloro autorizzati con diritti di accesso speciali a tali sistemi e sono tenuti a mantenere riservate le informazioni.
Dopo una transazione, le tue informazioni private (carte di credito, numeri di previdenza sociale, dati finanziari, ecc.) non verranno conservate in archivio per più di 60 giorni.
Utilizziamo i cookie?
Sì (i cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il tuo browser Web (se consentito) che consente ai siti o ai sistemi dei fornitori di servizi di riconoscere il tuo browser e acquisire e ricordare determinate informazioni
Utilizziamo i cookie per aiutarci a ricordare ed elaborare gli articoli nel tuo carrello, comprendere e salvare le tue preferenze per le visite future, tenere traccia degli annunci pubblicitari e compilare dati aggregati sul traffico del sito e sull’interazione del sito in modo da poter offrire migliori esperienze e strumenti del sito in il futuro. Possiamo stipulare contratti con fornitori di servizi di terze parti per aiutarci a comprendere meglio i visitatori del nostro sito. Questi fornitori di servizi non sono autorizzati a utilizzare le informazioni raccolte per nostro conto se non per aiutarci a condurre e migliorare la nostra attività.
Se preferisci, puoi scegliere che il tuo computer ti avverta ogni volta che viene inviato un cookie, oppure puoi scegliere di disattivare tutti i cookie tramite le impostazioni del tuo browser. Come la maggior parte dei siti Web, se disattivi i cookie, alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente. Tuttavia, puoi comunque effettuare ordini contattando il servizio clienti.
Divulghiamo informazioni a soggetti esterni?
Non vendiamo, scambiamo o altrimenti trasferiamo a terzi le tue informazioni di identificazione personale. Ciò non include terze parti fidate che ci assistono nella gestione del nostro sito Web, nella conduzione della nostra attività o nell’assistenza all’utente, a condizione che tali parti accettino di mantenere riservate queste informazioni. Potremmo anche rilasciare le tue informazioni quando riteniamo che il rilascio sia appropriato per rispettare la legge, far rispettare le nostre politiche del sito o proteggere i nostri o altri diritti, proprietà o sicurezza. Tuttavia, le informazioni sui visitatori che non consentono l’identificazione personale possono essere fornite ad altre parti per scopi di marketing, pubblicità o altri usi.
Newsletter
Registriamo il nome e l’indirizzo mail da te forniti al fine di inviarti comunicazioni dirette ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo. Nessuna informazione è ceduta a terze parti.
Conformità alla legge sulla protezione della privacy online dei bambini
Siamo conformi ai requisiti del COPPA (Childrens Online Privacy Protection Act), non raccogliamo alcuna informazione da persone di età inferiore ai 13 anni. Il nostro sito Web, prodotti e servizi sono tutti diretti a persone che hanno almeno 13 anni o più.
Solo informativa sulla privacy online
Questa politica sulla privacy online si applica solo alle informazioni raccolte tramite il nostro sito Web e non alle informazioni raccolte offline.
Il tuo consenso
Utilizzando il nostro sito, acconsenti alla nostra politica sulla privacy.
Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy
Se decidiamo di modificare la nostra politica sulla privacy, pubblicheremo tali modifiche su questa pagina.
Save settings
Cookies settings