Cos’è la Comunità Pastorale?
La Comunità Pastorale nasce come «una forma di collaborazione pastorale organica tra parrocchie vicine, promossa, configurata e riconosciuta istituzionalmente» (Sinodo diocesano 47°, capitolo VI). Questo tipo di collaborazione «risponde contemporaneamente a diverse esigenze: la convenienza di un’azione pastorale più efficace e omogenea per lo stesso territorio non sufficientemente garantita dall’impegno autonomo e isolato di più parrocchie; la possibilità di valorizzare adeguatamente i diversi carismi presenti nella Chiesa ambrosiana con una maggiore loro responsabilizzazione a livello pastorale» (Sinodo diocesano 47°, capitolo VI).
Storia della Comunità Pastorale di Melegnano
Unione della Pastorale Giovanile
Si inizia a unificare la Pastorale Giovanile delle tre Parrocchie di Melegnano (e della Parrocchia di Vizzolo Predabissi) in quanto don Daniele Franzetti, sacerdote novello, viene nominato Vicario Parrocchiale della Natività di San Giovanni Battista.
Inoltre, è nominato Incaricato della Pastorale Giovanile nelle Parrocchie di Santa Maria del Carmine e San Gaetano, oltre che nella Parrocchia di Santa Maria in Calvenzano a Vizzolo Predabissi.
Arriva don Andrea Tonon
In questa data:
– don Andrea Tonon (precedentemente Vicario parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo in Corsico e di S. Adele in Buccinasco) viene nominato Vicario parrocchiale di Santa Maria del Carmine;
– don Renato Mariani, Prevosto di Melegnano e già Parroco della Natività di San Giovanni Battista diventa Parroco di Santa Maria del Carmine, sostituendo don Luigi Citterio (nel frattempo nominato Parroco di Sant’Ambrogio in Vignate).
Arriva don Sergio Grimoldi
In questa data:
– don Renato Mariani viene nominato Parroco di San Gaetano, sostituendo don Paolo Stefanazzi (nel frattempo nominato Responsabile della Comunità Pastorale “Santi Ambrogio e Martino Vescovi” in Paderno Dugnano);
– don Sergio Grimoldi (precedentemente Parroco di Santa Maria Assunta in Bustighera di Mediglia e Santo Stefano Protomartire in Triginto di Mediglia) viene nominato Vicario parrocchiale di San Gaetano.
Da questo momento tutte le Parrocchie cittadine sono unite in un’Unità Pastorale e hanno un unico Parroco, nella persona di don Renato Mariani.
Arriva don Mauro Colombo
In questo periodo si assiste a un cambiamento di sacerdoti:
– don Mauro Colombo (precedentemente Responsabile della Comunità Pastorale “S. Benedetto” in Guanzate) prende il posto di don Renato in qualità di Parroco delle tre parrocchie cittadine;
– don Daniele Franzetti lascia i suoi incarichi a Melegnano e Vizzolo Predabissi;
– don Stefano Polli, diacono candidato al presbiterio, viene destinato all’Unità Pastorale di Melegnano come Incaricato di Pastorale Giovanile.
Costituzione della Comunità Pastorale
Si costituisce ufficialmente la Comunità Pastorale “Dio Padre del Perdono” durante una solenne celebrazione presieduta da S. E. monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
La Comunità Pastorale di Melegnano risulta essere composta dalle tre parrocchie cittadine: Natività di San Giovanni Battista, San Gaetano e Santa Maria del Carmine.
Il primo Responsabile della Comunità Pastorale è don Mauro Colombo.
La Diaconia della Comunità Pastorale comprende, oltre a don Mauro Colombo:
– don Paolo Fontana (Residente con Incarichi Pastorali);
– don Sergio Grimoldi (Vicario della Comunità Pastorale);
– don Andrea Tonon (Vicario della Comunità Pastorale);
– don Stefano Polli, candidato al presbiterato (Collaboratore Pastorale e poi Vicario della Comunità Pastorale incaricato di Pastorale Giovanile);
– il diacono permanente Olimpio Di Sisto (Collaboratore Pastorale).
Ordinazione di don Stefano Polli
Don Stefano Polli viene ordinato sacerdote e inizia il suo incarico di Vicario della Comunità Pastorale di Melegnano incaricato di Pastorale Giovanile.
Arriva il diacono Daniele Sommariva a Melegnano
Il diacono permanente Daniele Sommariva (precedentemente Collaboratore Pastorale a Sacra Famiglia in Rogoredo di Milano) viene nominato Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale di Melegnano.
Arriva don Alessandro Suma
In questo giorno:
– don Sergio Grimoldi lascia Melegnano per diventare Responsabile della Comunità Pastorale “San Paolo” in Senago;
– don Alessandro Suma – precedentemente Vicario parrocchiale di Santa Maria Nascente in Milano – viene nominato Vicario della Comunità Pastorale di Melegnano.
Arriva Gioele Bergamini, seminarista
La Comunità Pastorale accoglie il seminarista di III teologia Gioele Bergamini (preti 2026), che rimarrà a Melegnano fino ad agosto 2022.
Nuovo incarico di don Andrea Tonon
Don Andrea Tonon viene nominato Responsabile della Comunità Pastorale “S. Giovanni Paolo II” in Pero e lascia Melegnano. Nessun sacerdote viene destinato alla Comunità Pastorale al suo posto.
Arriva Paolo Bottelli, seminarista
La Comunità Pastorale accoglie il seminarista di V teologia Paolo Bottelli (preti 2024), che rimarrà a Melegnano fino a giugno 2024, momento della sua ordinazione sacerdotale.
Arriva don Massimo Bellotti
Don Massimo Bellotti – precedentemente Amministratore parrocchiale di Santa Maria Assunta in Poasco di San Donato Milanese e Vicario parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice in Certosa di San Donato Milanese e Incarnazione in San Donato Milanese – viene nominato Residente con Incarichi Pastorali nella Comunità Pastorale di Melegnano, mantenendo l’incarico presso la Comunità “Promozione Umana”.
Nuovo incarico di don Paolo Bottelli
Don Paolo Bottelli, diacono candidato al presbiterato, viene nominato Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale di Melegnano, fino all’ordinazione sacerdotale (08 giugno 2024).
Arriva don Simone Sormani
Col mese di settembre la Comunità Pastorale saluta due sacerdoti:
– don Stefano Polli, che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale “S. Gianna Beretta Molla e S. Paolo VI” in Magenta;
– don Alessandro Suma, che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale “Maria Regina di Tutti i Santi” in Casatenovo.
Al contempo la Comunità Pastorale accoglie don Simone Sormani – precedentemente Vicario della Comunità Pastorale “Pentecoste” in Cesano Maderno – che viene nominato Vicario della Comunità Pastorale incaricato di Pastorale Giovanile.
Arriva don Francesco Pellegrino
Don Francesco Pellegrino, C.P.P.S., arrivato a Melegnano a metà settembre per vivere un’esperienza diocesana, riceve ufficialmente la nomina di Vicario della Comunità Pastorale per un anno pastorale.
La Comunità Pastorale di Melegnano nella Chiesa universale